Ve li ricordate tutti i piloti delle Wacky Races? E le loro stravaganti autovetture? Facciamo insieme un piccolo ripassino di tutti i protagonisti di uno dei cartoni più divertenti della storia: la corsa più pazza del mondo!
La serie originale di questi divertenti cartoni purtroppo è durata solo 34 episodi, prodotti negli USA sul finire degli anni ’60 e andati in onda in Italia nei primi anni ’80, ma hanno accompagnato (e continuano a farlo) intere generazioni che si sono divertite in questo coloratissimo cartone.
Vi ricordate la mitica introduzione che accompagnava la sigla di ogni episodio? Un vero capolavoro, in Italia doppiata prima da Ferruccio Amendola e poi da Pino Locchi:
Quanti bei ricordi, non è vero? Se anche a voi è venuta nostalgia e -soprattutto- voglia di rivedere tutti gli episodi di Wacky Races, ecco dove trovarli! E non perdetevi il fantastico gioco da tavola, con tanto di minifigures!
Ecco dunque tutti i piloti delle Wacky Races con le loro autovetture!
1| I fratelli Slag e la Macigno-mobile

La vettura numero #1 è proprio la Macigno-mobile, una macchina di pietra pilotata da due gemelli cavernicoli, Rock e Gravel, coperti di lunghi capelli e armati di una clava.
Quando la loro macchina si distrugge, i due gemelli cavernicoli sono soliti ricostruirla colpi di clava. Per accelerare i gemelli usano… i loro piedi ma, quando serve, possono chiamare uno pterodattilo che li aiuta. Usano la clava (oltre che per bastonarsi a vicenda) per colpire la loro auto e, talvolta, gli avversari (a cui tirano anche pietre).
Il nome di questa squadra in inglese è “Slag brothers in the boulder mobile“; “slag” in italiano significa “ghiaietto”.